Curare non è assistere. Assistere non è curare
medicina delle emergenze - medicina d'urgenza
medicina delle polipatologie croniche - assistere i pazienti cronici - Long Term Care
I miei primi 40anni con il SSN. #salute #competenze #medicalhumanities #organizzazione
31 ottobre, 2019
17 ottobre, 2019
La missione del medico
Mi è capitato ancora, giorni fa, di sentire un collega definire la propria attività lavorativa una Missione. Istintivamente non mi ha mai convinto questa definizione. Ho voluto andare per questo a cercare il significato di Missione:
- propagare una dottrina
- compito, cui si annetta un particolare valore, se non sacro, almeno morale.
Il medico non fa quindi un lavoro basato sulle competenze, sulla conoscenza di strumenti e metodi.
Qual'è il Valore che sostiene la missione? La vita, il benessere, la felicità.
E se la professione sanitaria è una missione qual'è l'aspettativa dell'altro, paziente, utente, cittadino? Sperare di incontrare un missionario. Non un diritto, ma la sorte ...
Credevo che non ci fosse più nessuno a parlare della Missione del medico. Missione in bilico fra la dimensione religiosa o militare.
- Incarico a esercitare un ufficio, o ad adempiere un compito la cui importanza risulti sottolineata dal suggello dell'ufficialità o del segreto: m. diplomatica; m. di guerra; andare in m.; indennità di m.
- L'attività rivolta alla propagazione di una fede religiosa in paesi che ancora la ignorano o dove ancora non è seguita; il complesso delle persone che si dedicano a tale attività, dei servizi e dei mezzi impiegati e la sede in cui si svolge.
- (dal lat. missio "invio, spedizione"). - Questo termine, che in latino è usato soprattutto nel linguaggio giuridico (missio in bona, missio in possessionem) e nel linguaggio militare ("licenza, licenziamento"), nel linguaggio religioso è venuto a significare l'invio di persone cui è affidato il compito di propagare una dottrina religiosa; e in seguito anche l'attuazione pratica di questa propaganda, la residenza dei predicatori, ecc. In senso generale poi, missione si suol dire di ogni compito, cui si annetta però un particolare valore, se non sacro, certo almeno morale. In senso vicino a quello etimologico, il termine è usato invece talvolta nel linguaggio diplomatico, soprattutto per indicare l'invio di persone che non sono i veri e propri rappresentanti di un governo, ma piuttosto incaricati di funzioni speciali e temporanee (missione commerciale; missione militare).
- propagare una dottrina
- compito, cui si annetta un particolare valore, se non sacro, almeno morale.
Il medico non fa quindi un lavoro basato sulle competenze, sulla conoscenza di strumenti e metodi.
Qual'è il Valore che sostiene la missione? La vita, il benessere, la felicità.
E se la professione sanitaria è una missione qual'è l'aspettativa dell'altro, paziente, utente, cittadino? Sperare di incontrare un missionario. Non un diritto, ma la sorte ...
Credevo che non ci fosse più nessuno a parlare della Missione del medico. Missione in bilico fra la dimensione religiosa o militare.
- L'attività rivolta alla propagazione di una fede religiosa in paesi che ancora la ignorano o dove ancora non è seguita; il complesso delle persone che si dedicano a tale attività, dei servizi e dei mezzi impiegati e la sede in cui si svolge.
15 ottobre, 2019
sostenibilità
Sostenibilità e non compatibilità
La sostenibilità deve essere perseguita ma deve anche avere degli standard a garanzia degli utenti.
Standard organizzativi in ragione della popolazione afferente (comunità)
I LEA non sono sufficienti
chi insegna Sostenibilità a chi ?
La sostenibilità deve essere perseguita ma deve anche avere degli standard a garanzia degli utenti.
Standard organizzativi in ragione della popolazione afferente (comunità)
I LEA non sono sufficienti
chi insegna Sostenibilità a chi ?
10 ottobre, 2019
08 ottobre, 2019
06 ottobre, 2019
A tutti i componentiE’ convocato per il giorno 14.10.2019 alle ore 10:00 il Gruppo di lavoro regionale per la formazione del Middle Management del SSR di cui si allega l’atto di costituzioneLa riunione si terrà presso la sede della Regione Lazio – Sala Riunioni/Piano 9/Palazzina B in Via RR Garibaldi con il seguente ordine del giorno:- Insediamento del Gruppo di lavoro- Illustrazione finalità e compiti- Proposte di programmazione delle attività- Varie ed eventuali
Convocazione riservata ai componenti del Gruppo di Lavoro
03 ottobre, 2019
Iscriviti a:
Post (Atom)
-
https://www.terzogiornale.it/2024/06/03/un-cavalierato-berlusconiano/ Il “cavalierato” in fondo è poca cosa: viene dato a chicchessia. Suff...
-
liberamente tratti da: https://www.saluteinternazionale.info/2024/06/franco-basaglia-100-4/?pdf=23289 - Viviamo in un’epoca dominata dagli ...
-
Parliamo di etica e agricoltura sostenibile Negli anni ’70 del secolo scorso, per concludere il libro Suolo e Società, l’agronomo Giovanni ...